Ecco alcune opinioni di clienti che stanno usando ReGreeN con soddisfazione.
Se vuoi lasciare la tua opinione, puoi farlo da qui.
[quote cite=”Alessia Zotti, Geometra di Gorizia”]Ciao, ReGreeN è più di quello che mi aspettavo.[/quote] [quote cite=”Antonello Martorana, Ingegnere di Siracusa”]E’ difficile trovare un software di calcolo, attendibile, che faccia pure un’analisi comparativa così completa. Purtroppo il campo è invaso, “legalmente”, da pseudo tecnici che esprimono giudizi e sentenze senza nessuna cognizione tecnica, confidando nel fatto che un buon software aumenti il loro grado di sicurezza, la loro preparazione e la loro conoscenza specifica. Tu hai fatto loro questo regalo ad un costo irrisorio.Con ReGreeN chiunque sarà in grado di presentare un piano di intervento, mentre nelle mani di un tecnico preparato ReGreeN è uno strumento professionale, completo e attendibile.
Ricordiamoci che un’analisi energetica attenta produce un risparmio non solo per il singolo cliente ma per tutti.[/quote]
[quote cite=”Mirko Giuntini, Ingegnere di Pisa”]Ciao Andrea, ho usato ReGreeN e sono pienamente soddisfatto.Per la certificazione energetica uso anch’io MC 11300, ma ultimamente uso anche l’applicativo Euclide di GeoNetwork, che in più compila anche la relazione ex L. 10/91 e gestisce la parte relativa alle detrazioni fiscali.
In entrambi i software mancava la parte relativa agli interventi migliorativi, quindi ogni volta dovevo farmi una copia del file dello stato di fatto e modificare l’involucro e gli impianti migliorandone le prestazioni, con notevole dispendio di tempo.
Con ReGreeN è tutto più facile, c’è ancora qualche aggiustatina da fare soprattutto sul formato dei report (la stampa non è ottimale), ma la sostanza c’è. Grazie davvero, e complimenti![/quote]
[quote cite=”Alessandro Mangiagli, Perito termotecnico di Catania”]Ciao Andrea, ho iniziato ieri a fare delle prove sul tuo programma, e lo trovo ottimo anche se bisogna sistemare qualcosa al livello di grafica dei report.E’ molto utile per fare delle valutazioni di risparmio energetico e presentare dei risultati al cliente in maniera molto professionale.
Complimenti per l’ottimo lavoro.[/quote]
Complimenti![/quote] [quote cite=”Gian Paolo Ceresolla, Ingegnere di Reggio Emilia”]Andrea a mio avviso hai perfettamente centrato l’obiettivo, un software che consente di fare valutazioni precise, alla luce delle UNI TS 11300, a un prezzo di acquisto più che onesto. Auspico che molti progettisti lo acquisteranno.[/quote] [quote cite=”Vittorio Meazza, Architetto di Milano”]Si lo considero uno strumento valido.[/quote] [quote cite=”Paolo De Michele, Ingegnere di Pescara”]Il programma è ottimo, intuitivo e preciso.[/quote] [quote cite=”Mario Giannini, Ingegnere di Foggia”]Mi sembra ben impostato, ma non ho avuto materialmente il tempo per farlo girare per verificare i risultati confrontandoli con quelli risultanti dal mio excel.
Gli ho dato uno sguardo veloce e ti avevo segnalato una incongruenza visibile a colpo d’occhio e che tu hai subito corretto.
Spero si calmi presto la tempesta attuale presente nel mondo lavorativo ed economico.[/quote]
[quote cite=”Francesco, Ingegnere di Roma”]Ciao Andrea è uno strumento utile e di facile utilizzo, anche i tuoi video esplicativi sono molto utili, complimenti.[/quote] [quote cite=”Marco Vigilante, Perito di Pescara”]E’ un programma molto utile e flessibile e si adatta ai nostri programmi di certificazione. Molto utili e di ottima qualità i video dimostrativi.[/quote] [quote cite=”Franco Feliciani, Architetto-Energy Manager di Pescara”]L’ho esplorato appena arrivato e mi è piaciuto subito, per la completezza delle sue funzioni e per la grande versatilità.[/quote] [quote cite=”Irene Nesi, Architetto di Pisa”]Ho utilizzato il programma per qualche giorno e devo dire che soddisfa le mie aspettative.E’ un valido aiuto per i professionisti che si occupano di certificazione energetica perchè dà la possibilità di analizzare il rapporto costi-benefici degli interventi migliorativi che si vanno a proporre nelle “Raccomandazioni” dell’APE.
Mi ha aiutato molto nelle considerazioni di carattere economico (detrazioni, finanziamenti, flussi di cassa) che risultano, solitamente, ostiche agli architetti.[/quote]
[quote cite=”Andrea Pintus, Geometra di Cagliari”]Ciao, il programma è proprio quello che stavo cercando, ha soddisfatto tutte le mie aspettative, complimenti![/quote] [quote cite=”Marco Orrù, Ingegnere ambientale di Cagliari”]Il programma è ben studiato ed è molto utile. Ultimamente non ho avuto occasione di utilizzarlo. Comunque ho scaricato l’aggiornamento del software e sono impaziente di provarlo. Come sempre ti ringrazio. Alla prossima.[/quote] [quote cite=”Studio Tecnico Luca Leo, Perito di Varese”]Sono molto soddisfatto del software appena comprato e utilizzato già 3 volte:– un confronto su un lavoro effettivamente progettato e realizzato nel 2008 (villetta dei miei genitori riqualificata);
– una nuova diagnosi su una villetta del 1965;
– una nuova diagnosi su una villa del 1980, calcolata prima con il mio software per la certificazione energetica e poi ricalcolata e presentata con Regreen.
In due casi su tre ho avuto modo di confrontare anche i consumi storici e sono, già in prima stesura, assolutamente confrontabili con quelli rappresentati da Epi e Epacs calcolati da Regreen.
Insomma, fa veramente un buon lavoro, con risultati che già nella versione attuale si discostano in maniera non significativa da quelli calcolati in regime di diagnosi con il mio software.
Quindi fa esattamente il lavoro per cui si propone e in maniera più che soddisfacente!
Bravo![/quote]
Per tutti coloro che non hanno potuto visionarlo e che vorranno acquistarlo, garantisco che sarà utilissimo (oltre ad essere ben fatto è anche ad un prezzo più che corretto!)
Ci sentiamo presto e BUON LAVORO!! Ciao![/quote]
[quote cite=”Igor da Ortona”]Complimenti Andrea per il lavoro e l’impegno profuso nell’ambito dell’efficienza energetica. Purtroppo non mi sarà possibile passare per Chieti, tuttavia seguirò l’evoluzione del software.Grazie per il lavoro che porti avanti ed in bocca al lupo![/quote]
[quote cite=”Stefano da Pisa”]Complimenti sarà sicuramente uno strumento di verifica importante per le riqualificazioni degli edifici e le valutazioni impiantistiche da integrare all’esistente.Aspetto di provarlo, non potrò essere a Chieti, ma ti rinnovo i complimenti.[/quote]
[quote cite=”Tommaso da Vicenza”]Come al solito grazie per il tuo impegno nella divulgazione di argomenti e strumenti sempre attuali ed utili. Buon lavoro.[/quote] [quote cite=”Giovanni da Bergamo”]Ciao Andrea, complimenti a prescindere per l’impegno costante che metti nell’approfondire e mettere a disposizione degli utenti strumenti utili per riqualificare il patrimonio edilizio esistente.Spero che tutti possiamo imparare da questo sito a diffondere le tecniche per ridurre i consumi inquinando meno l’ambiente.[/quote]
[quote cite=”Mirco da Vasto”]Ciao Andrea non vedo l’ora di vedere questa tua nuova creazione sicuramente sarà una cosa ben fatta come gli altri fogli di calcolo da te fatti. Penso che sicuramente ci vedremo allo stand di Chieti.A presto e Buon lavoro.[/quote]